LEGO® Education WeDo 2.0

Lego WeDo 2.0 è uno strumento di Robotica Educativa pensato per i bambini della scuola primaria. È la versione più recente ed evoluta di WeDo. Con i mattoncini di Lego WeDo 2.0  possono imparare a costruire e programmare un robot, dando sfogo alla loro creatività. Adatto a bambini dai 7 anni in su, è uno strumento ideale per promuovere l’insegnamento delle materie STEM: Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica, a partire dalle scuole elementari.

Con i mattoncini di Lego WeDo 2.0 i più piccoli possono imparare a costruire e programmare un robot, dando sfogo alla loro creatività.

Il concetto WeDo crea un chiaro legame tra il Mondo Virtuale, Computer e Programmazione, ed il Mondo Fisico, rappresentato dai modelli LEGO.

Come Funziona

Di Lego WeDo 2.0 esistono due versioni.
Il set base può essere utilizzato da due studenti per volta e oltre ai pezzi standard include un progetto iniziale per imparare le funzioni principali di WeDo.
Nel Lego WeDo 2.0 Curriculum Pack invece sono compresi altri 16 progetti da realizzare con la supervisione di un insegnante, seguendo le istruzioni interattive contenute nel software.

Progettato per rispondere a un’ampia gamma di aree curricolari, tra gli argomenti principali vi sono scienze, tecnologia, matematica e lettere:

  • Matematica: misura e distanza, addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, stima, casualità, utilizzo di variabili
  • Lettere: narrativa e scrittura, interpretazione, interviste e spiegazioni, riassunti
  • Scienza: lavorare con macchine semplici, leve, ingranaggi, pulegge e la trasmissione del moto
  • Tecnologia: utilizzare il software per progettare e realizzare modelli di lavoro

Cosa lo rende speciale:

  • Tecnologia Bluetooth 4.0: i modelli LEGO Education WeDo 2.0 non devono essere collegati al computer ma si possono muovere liberamente
  • 4 attività di base 
  • Curriculum Pack con più di 40 ore di attività pratiche, con lezioni e strumenti di valutazione già pronti all’uso scaricabili
  • Rende l’apprendimento della robotica educativa, del coding e delle materie STEM interessante e divertente, grazie a progetti pratici di cui i ragazzi colgono immediatamente il valore
  • Aiuta l’insegnamento di robotica educativa, informatica e materie STEM: Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica
  • Supporta l’insegnamento di coding, pensiero computazionale e competenze digitali
  • Facilita l’acquisizione di diverse capacità specifiche dell’ambito tecnico-scientifico: raccolta e interpretazione dei dati, creazione di dimostrazioni scientifiche, acquisizione, valutazione e condivisione di informazioni di carattere scientifico all’interno della classe
  • Potenzia problem solving, pensiero critico, capacità di comunicazione e di collaborazione
  • Contiene più mattoncini, 280, rispetto a LEGO Education WeDo, un motore, due sensori: movimento e inclinazione
  • E’ compatibile con Scratch!

Attraverso la costruzione pratica di modelli motorizzati assemblati coi mattoncini LEGO gli studenti vengono motivati allo Studio della Robotica, del Coding e delle Materie STEM e all’acquisizione di una Mentalità Scientifica.
Questo li porta a interrogarsi sistematicamente sulla realtà, osservandone i fenomeni, facendo ipotesi e creando delle soluzioni concrete a problemi ispirati alla vita reale.
Tali soluzioni possono poi essere documentate direttamente sul software e quindi condivise con l’insegnante, con la classe o con un gruppo più ampio.

Esempi Attuabili

Comprende 3 tipologie di progetti già pronti all’uso:

  • un progetto iniziale d’avvio, diviso in 4 parti strutturate per apprendere il funzionamento e le funzioni di base di Lego WeDo 2.0
  • 8 progetti guidati con istruzioni passo-dopo-passo – Curriculum Pack
  • 8 progetti aperti, ciascuno caratterizzato da una sfida iniziale che gli studenti dovranno risolvere grazie a soluzioni personali e indipendenti – Curriculum Pack

Differenze tra WeDo 2.0 e la versione precedente

A differenza di quanto avveniva con Lego WeDo, i robot creati con Lego WeDo 2.0, sono programmabili via Bluetooth scaricando un software dotato di un’interfaccia drag and drop, con oggetti virtuali che si possono trascinare e rilasciare, compatibile con Windows, IOS, Mac e Android. In alternativa – ma solo per PC e Mac si può usare anche Scratch

Lego WeDo 2.0 è la nuova versione del kit Lego WeDo.
Tra le differenze ricordiamo:
il numero di mattoncini, che diventano 280, contro i precedenti 158;
la connessione, adesso Bluetooth, mentre in passato era possibile solo USB: Alla precedente guida in PDF, si aggiunge adesso una guida navigabile e nuovi strumenti dedicati.