La GM Informatica cura la Realizzazione Grafica e la Stampa di diversi Tappeti o Percorsi per i Bee-Bot o Blue-Bot in materiale PVC ignifugo e con Pigmenti atossici (*)
Realizzati dai nostri Grafici, e progettati insieme ad un Team di Esperti nel settore Ludico-Educativo in collaborazione con Specialisti del mondo della Psicologia Infantile
Questo è il Tappeto Alfabeto Italiano – Italian Alphabet MatLe sue Caratteristiche Principali
- Descrizione
- Alfabeto Italiano composto da 21 Lettere più altri Simboli
- Indicato per le Classi Seconde della Scuola Primaria
- Dimensioni
- 95×65 cm
- Possibilità di utilizzo con il Nostro Tavolo da Gioco per Bee-Bot – Bee-Bot Table
- Finalità di un laboratorio di Robotica Educativa:
- abituarli al metodo sperimentale;
- stimolare le loro capacita’ di schematizzare, descrivere “problemi”, utilizzare codici sintetici e condivisi;
- incoraggiare la ricerca di scelte razionali per risolvere i problemi e di ottimizzazione delle strategie in attività di progettazione/realizzazione;
- promuovere un atteggiamento attivo basato sull’osservazione e sulla scoperta e orientato al raggiungimento di una crescente riflessione, consapevolezza e auto-valutazione dei propri processi;
- rinforzare le capacità descrittive e documentative;
- avvicinare gli studenti al mondo della ricerca;
- potenziare la capacità di lavorare in gruppo, migliorando le competenze comunicative interpersonali e quelle collaborative e cooperative;
- aumentare la propria autostima attraverso la sdrammatizzazione dell’errore, riconsiderato semplicemente come uno dei momenti dell’apprendere; la scienza è fatta di prove che possono portare a successi ma anche a errori e riconsiderazioni/ri-calibrature.
… Attendiamo i Vostri suggerimenti …
Possibilità di personalizzare il Percorso qui rappresentato
(*) I pigmenti utilizzati per la stampa non contengono agenti inquinanti dell’aria pericolosi in conformità ad EPA Method 311
Gli inchiostri utilizati, HP Latex, sono dotati della Certificazione GREENGUARD Children & School TM e soddisfano i criteri AgBB per la valutazione dei rischi correlati alla salute delle emissioni di particelle organiche volatili